Accadde oggi (11 novembre): Fine della Prima Guerra Mondiale

La Prima Guerra Mondiale è stata definita la Grande Guerra ma quel Grande non è certo un complimento.

Tutto inizia il 28 luglio 1914 con la dichiarazione di guerra dell’Impero austro-ungarico al Regno di Serbia a seguito dell’omicidio dell’arciduca Francesco Ferdinando d’Asburgo-Este. I due Stati chiedono appoggio ai rispettivi alleati e man mano si formano due fronti: Francia, Regno Unito, Impero russo e Italia (l’anno successivo) contro Germania, Austria-Ungheria e Impero ottomano. La guerra procede e via via scendono in campo sempre più Stati: da una parte la Bulgaria, dall’altra Portogallo, Grecia, fino a stati extra europei come Stati Uniti d’America e Impero Giapponese.

Cinque anni di conflitto con un costo di vite umane immenso: circa 10 milioni di soldati uccisi (oltre 20 milioni di feriti), circa un milione di civili uccisi più altro 6 milioni di morti per carestie ed epidemie. Per non parlare dei crimini di guerra e genocidi etnici da parte dei Giovani Turchi.

Un vero orrore che ha avuto finalmente termine l’11 novembre 1918. Ovvero oggi, di 96 anni fa.

Published By: Marco Frassinelli

Nella vita di tutti i giorni è l'amministratore di Restart (grupporestart.it), agenzia di commercio e società di consulenza (utility management ed efficienza energetica). Da anni si occupa per passione di cultura nerd e popolare, sia come blogger che organizzatore di eventi. Ha collaborato all'organizzazione di decine di manifestazioni ("Albissola Comics", "Asylum Fantastic Fest", "Video Festival Città di Imperia", "Festival di Folklore e Cultura Horror AutunnoNero", "Mostriamo il Cinema", "Albenga Dreams", "Fiera del Libro di Imperia"...). È direttore di "Proxima - Associazione no-profit", vice presidente del "Cineforum Imperia" e membro del consiglio direttivo di "Ludo Ergo Sum - Tana dei Goblin Imperia" e "Comics & Art". Ha lavorato come blogger per Blogosfere (PianetaFumetto) e ha pubblicato su diverse riviste ("L'Eco della Riviera", "Tenebre", "Fumo di China", "Dylandogofili"). Ha curato per Proxima la pubblicazione del romanzo "Sina. Je m'en fiche!" ed è co-autore dei libri "Gibba e 'Lele' Luzzati" sul cinema d'animazione e "Sei nel West, Amigo!" sul cinema "spaghetti western". È autore di alcuni articoli pubblicati su "Novissimo Zibaldino del Festival” (Mellophonium) e "L'arte del doppiaggio” (Felici Editori) e di fotografie pubblicate sul fotolibro “Gallieno Ferri – Photobook” (Forum ZTN). Ama viaggiare (ha visitato oltre 30 Stati in 4 continenti) e creare fotolibri dei suoi viaggi. Nel 2013 crea il sito ilblogger.it scrivendo dove scrive principalmente di cinema e fumetti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.