Albissola Comics 2014: Concorso Giovani Disegnatori Fabrizio De Andrè

Pochi giorni fa è stato presentato il nuovo sito della manifestazione fumettistica Albissola Comics. Come gli scorsi anni, anche l’edizione 2014 presenta un parco autori di primissimo livello: Renzo Calegari, Aldo Di Gennaro, Enea Riboldi, Paolo Eleuteri Serpieri e Silver sono solo alcuni dei tantissimi grandi ospiti di quest’anno.

In attesa della lista degli ospiti definitiva e del programma, vediamo una delle novità principali di quest’anno: il concorso nazionale per giovani disegnatori Un mare di matite. I tema di quest’anno è De Andrè: disegna una canzone.

Vediamo nel dettaglio il regolamento del concorso, organizzato da Albissola Comics e Ascom Albissola Marina. Possono parteciparvi giovani di età compresa tra i 14 e 40 anni, residenti e domiciliati in Italia e che non abbiano mai pubblicato retribuiti. Valgono quindi le fanzine e altri lavori amatoriali. Ci sarà una piccola quota di iscrizione di 10 euro.

Il tema sono le canzoni di Fabrizio De Andrè e la giuria valuterà sia l’originalità dell’interpretazione, sia le capacità tecniche e grafiche. Sono ammissibili tavole da un formato minimo A5 a un formato massimo A3 realizzate con qualsiasi tecnica. Ca va sans dire che le opere devo essere originali pensa esclusione dal concorso.

Deve venir inviato sia l’originale che una copia a colori di grandezza 1:1 che una scansione su CD a 300 dpi. Insieme, oltre ai moduli scaricabili dal sito www.albissolacomics.it e dalla pagina facebook Aspettando Albissola Comics 2014, bisogna allegare anche un proprio curriculum vitae.

E ora veniamo ai premi. Verranno premiati i primi tre classificati (premi al secondo e al terzo ancora da definire). Il vincitore avrà la possibilità di esporre le proprie opere nel corso di Albissola Comics a fianco ad un fumettista professionista. Vincerà inoltre un buono per un viaggio di due notti per due persone in una capitale Europa a sua scelta tra 215 hotel di 4 o 5 stelle. Primo, secondo e terzo classificato riceveranno inoltre vitto, alloggio e contributo viaggio per partecipare ad Albissola Comics.

Published By: Marco Frassinelli

Nella vita di tutti i giorni è l'amministratore di Restart (grupporestart.it), agenzia di commercio e società di consulenza (utility management ed efficienza energetica). Da anni si occupa per passione di cultura nerd e popolare, sia come blogger che organizzatore di eventi. Ha collaborato all'organizzazione di decine di manifestazioni ("Albissola Comics", "Asylum Fantastic Fest", "Video Festival Città di Imperia", "Festival di Folklore e Cultura Horror AutunnoNero", "Mostriamo il Cinema", "Albenga Dreams", "Fiera del Libro di Imperia"...). È direttore di "Proxima - Associazione no-profit", vice presidente del "Cineforum Imperia" e membro del consiglio direttivo di "Ludo Ergo Sum - Tana dei Goblin Imperia" e "Comics & Art". Ha lavorato come blogger per Blogosfere (PianetaFumetto) e ha pubblicato su diverse riviste ("L'Eco della Riviera", "Tenebre", "Fumo di China", "Dylandogofili"). Ha curato per Proxima la pubblicazione del romanzo "Sina. Je m'en fiche!" ed è co-autore dei libri "Gibba e 'Lele' Luzzati" sul cinema d'animazione e "Sei nel West, Amigo!" sul cinema "spaghetti western". È autore di alcuni articoli pubblicati su "Novissimo Zibaldino del Festival” (Mellophonium) e "L'arte del doppiaggio” (Felici Editori) e di fotografie pubblicate sul fotolibro “Gallieno Ferri – Photobook” (Forum ZTN). Ama viaggiare (ha visitato oltre 30 Stati in 4 continenti) e creare fotolibri dei suoi viaggi. Nel 2013 crea il sito ilblogger.it scrivendo dove scrive principalmente di cinema e fumetti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.