Fumetti al Ricetto: il programma del nuovo festival fumettistico

fumetti-al-ricetto

Domenica 22 marzo si svolgerà a Ricetto di Candelo (Biella) la prima edizione di Fumetti al Ricetto, manifestazione fumettistica organizzata dall’Associazione culturale Creativecomics con la ProLoco e il Comune di Candelo, con la direzione artistica di Daniele Statella.

L’evento sarà dedicato ai fumetti con un occhio di riguardo per il fumetti Bonelli e in particolare per quelli di genere fantasy. Il programma è molto ricco e tanti sono gli ospiti presenti. Ecco il programma completo:

  • ore 10,30 “Laboratorio Junior-Colorare i fumetti” per bambini dai 7 anni a cura di Sciacallo Elettronico e Gatto Bug
  • ore 11,00 “Dampyr, 15 anni tra i vampiri”. Incontro con Mauro Boselli (sceneggiatore e curatore di Dampyr e Tex), Moreno Burattini (sceneggiatore e curatore di Zagor) e i disegnatori della serie Daniele Statella, Fabrizio Russo, Michele Cropera, Nicola Genzianella, Fabrizio Longo. Moderatore: Fulvio Gatti.
    Al termine dell’incontro seguirà un rinfresco con prodotti tipici e vino del territorio a cura di Ristorante Marrabbio di Caresanablot(Vc).
  • ore 11,00 “Truccabimbi” presso lo stand SOS Cosplay
  • ore 11,00 – 15,30 iscrizioni COSPLAY
  • ore 14,30 “Edizioni Astragalo presenta: Come diventare cacciatori di draghi” Presentazione delle novità della casa editrice Astragalo
  • ore 14,30 “Bodypainting” presso stand SOS Cosplay
  • ore 15,00 “Andrea Cavaletto presenta Paranoid Boyd”. Incontro con Andrea Cavaletto (sceneggiatore di Dylan Dog), Simone Delladio (disegnatore Dark Horse, Starcomics), Renato Riccio (disegnatore Bonelli). Moderatore: Fulvio Gatti.
  • ore 16,00 “Zagor in fantasy”. Mirko Perniola (sceneggiatore di Zagor, Nathan Never, Anno Domini) dialoga con Moreno Burattini (curatore e sceneggiatore di Zagor), Walter Trono (disegnatore di Dragonero), Fabrizio Russo (disegnatore di Zagor e Dampyr) e Paolo Bisi (disegnatore di Zagor)
  • ore 16,30 Gara di Cosplay a cura di Moguwork
  • ore 17,00 “Da Brendon a Morgan Lost passando per Dylan Dog“. Incontro con Claudio Chiaverotti (sceneggiatore di Brendon, Dylan Dog e della nuova serie Morgan Lost) e Cristiano Spadavecchia (disegnatore di Brendon). Moderatore: Fulvio Gatti.
  • ore 19,00 Extra festival: contest Fahrenheit 451 presso il locale Babel

Interessante anche il portfolio realizzato per l’occasione:

fumetti-al-ricetto-portfolio

La locandina:

fumetti-al-ricetto-locandina

Il bellissimo video promozionale che dà un’idea della bellezza della location:

Published By: Marco Frassinelli

Nella vita di tutti i giorni è l'amministratore di Restart (grupporestart.it), agenzia di commercio e società di consulenza (utility management ed efficienza energetica). Da anni si occupa per passione di cultura nerd e popolare, sia come blogger che organizzatore di eventi. Ha collaborato all'organizzazione di decine di manifestazioni ("Albissola Comics", "Asylum Fantastic Fest", "Video Festival Città di Imperia", "Festival di Folklore e Cultura Horror AutunnoNero", "Mostriamo il Cinema", "Albenga Dreams", "Fiera del Libro di Imperia"...). È direttore di "Proxima - Associazione no-profit", vice presidente del "Cineforum Imperia" e membro del consiglio direttivo di "Ludo Ergo Sum - Tana dei Goblin Imperia" e "Comics & Art". Ha lavorato come blogger per Blogosfere (PianetaFumetto) e ha pubblicato su diverse riviste ("L'Eco della Riviera", "Tenebre", "Fumo di China", "Dylandogofili"). Ha curato per Proxima la pubblicazione del romanzo "Sina. Je m'en fiche!" ed è co-autore dei libri "Gibba e 'Lele' Luzzati" sul cinema d'animazione e "Sei nel West, Amigo!" sul cinema "spaghetti western". È autore di alcuni articoli pubblicati su "Novissimo Zibaldino del Festival” (Mellophonium) e "L'arte del doppiaggio” (Felici Editori) e di fotografie pubblicate sul fotolibro “Gallieno Ferri – Photobook” (Forum ZTN). Ama viaggiare (ha visitato oltre 30 Stati in 4 continenti) e creare fotolibri dei suoi viaggi. Nel 2013 crea il sito ilblogger.it scrivendo dove scrive principalmente di cinema e fumetti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.