Lucca Comics & Games 2014: le prime indiscrezioni

Manca circa un mese e mezzo dall’edizione Revolution di Lucca Comics & Games e già l’attesa è altissima. Rimando al prossimo mese per l’esame di ospiti e programma ma vediamo già ora quali sono le prime novità annunciate.

DATE

Cominciamo intanto a ricordare le date: dal 30 ottobre al 2 novembre, ovviamente sempre a Lucca.

NUOVE LOCATION

La prima novità riguarda invece il Japan Palace: non esisterà più. O meglio, la sezione giapponese non sarà più limitata a un palazzo ma troveremo una vera e propria Japan Town. L’intera parte orientale del centro storico, quella intorno all’ex convento di San Francesco, diventa di appannaggio degli appassionati di arte e cultura giapponese.

L’ex Real Collegio si trasforma quindi nel nuovo Family Palace, cuore della rinnovata sezione Lucca Junior e sede di diverse proiezioni di Lucca Movie. Il videogiochi avranno poi uno spazio a loro dedicato in Villa Bottini, in occasione dell’uscita di Assassin’s Creed “Unity”.

Diversi eventi musicali si svolgeranno al Teatro del Giglio, come l’incontro con la Premiata Forneria Marconi e il concerto del batterista Franz Di Cioccio con la blues band Slow Feet.

Per quanto riguarda le biglietterie, l’unica novità è che la biglietteria di piazzale Risorgimento sarà spostata nella piazzetta di fronte alle ex Officine Lenzi a San Concordio.

POSTER

Il poster ufficiale di quest’anno è stato realizzato da Gabriele Dell’Otto che ha voluto rappresentare la Rivoluzione con una tecnica pittorica molto classica. Gabriele Dell’Otto sarà ovviamente presente a Lucca Comics & Games, parteciperà ad uno showcase e il pubblico potrà ammirare le sue tavole originali grazie ad una sua mostra personale.

Published By: Marco Frassinelli

Nella vita di tutti i giorni è l'amministratore di Restart (grupporestart.it), agenzia di commercio e società di consulenza (utility management ed efficienza energetica). Da anni si occupa per passione di cultura nerd e popolare, sia come blogger che organizzatore di eventi. Ha collaborato all'organizzazione di decine di manifestazioni ("Albissola Comics", "Asylum Fantastic Fest", "Video Festival Città di Imperia", "Festival di Folklore e Cultura Horror AutunnoNero", "Mostriamo il Cinema", "Albenga Dreams", "Fiera del Libro di Imperia"...). È direttore di "Proxima - Associazione no-profit", vice presidente del "Cineforum Imperia" e membro del consiglio direttivo di "Ludo Ergo Sum - Tana dei Goblin Imperia" e "Comics & Art". Ha lavorato come blogger per Blogosfere (PianetaFumetto) e ha pubblicato su diverse riviste ("L'Eco della Riviera", "Tenebre", "Fumo di China", "Dylandogofili"). Ha curato per Proxima la pubblicazione del romanzo "Sina. Je m'en fiche!" ed è co-autore dei libri "Gibba e 'Lele' Luzzati" sul cinema d'animazione e "Sei nel West, Amigo!" sul cinema "spaghetti western". È autore di alcuni articoli pubblicati su "Novissimo Zibaldino del Festival” (Mellophonium) e "L'arte del doppiaggio” (Felici Editori) e di fotografie pubblicate sul fotolibro “Gallieno Ferri – Photobook” (Forum ZTN). Ama viaggiare (ha visitato oltre 30 Stati in 4 continenti) e creare fotolibri dei suoi viaggi. Nel 2013 crea il sito ilblogger.it scrivendo dove scrive principalmente di cinema e fumetti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.