Rapalloonia 2014: il reconto (foto e video)

L’altro Ieri, 27 settembre 2014, si è svolta a Rapallo (GE) l’inaugurazione della 42° Mostra Internazionale dei Cartoonist. Il programma lo avevamo già pubblicato qualche giorno fa (il programma di Rapalloonia 2014) quindi non sto ora a ripresentarvelo.

Sono qui invece a dirvi che è andato tutto molto bene. Carina la mostra, ben organizzata la cerimonia inaugurale presentata dal mitico Fabrizio Mazzotta, celebre doppiatore di cartoni animati e non solo, voce di Eros in Pollon e di Krusty il Clown ne I Simpson. Lo spettacolo inaugurale è stato un recital-concerto del musicattore Luigi Maio, tra sport e vampiri.

A seguire aperitivo, visita alla mostra (per chi come me ha fatto tardi) e, per gli invitati, cena dei cartoonist da U Giancu.

La mostra è ben curata, con tavole che ci si aspetta ma anche con alcune chicche: un fumetto intero di Carlo Chendi e Clod, un pallone autografato con tanto di disegno da Yoichi Takahashi di Capitan Tsubasa e tanto altro. L’unico appunto: diverse tavole non sono orinali ma stampe. È una cosa che non mi è mai piaciuta. Ma capisco la difficoltà di reperire gli originali e sarebbe stato un peccato non dare rappresentanza ad alcuni fumetti, specie quelli giapponesi.

La cena ha portato con sé anche la Premiazione del Premio U Giancu. Ecco i vincitori 2014:

  • Premio per la sceneggiatura: Claudio Chiaverotti;
  • Premio per il disegno realistico: Gianni Pacinotti in arte Gipi;
  • Premio per il disegno umoristico: Sandro Dossi.

Direi premi decisamente meritati per le lunghe carriere di questi tre straordinari artisti della nona arte.

Tanti complimenti a tutti gli organizzatori e in particolare a Davide Caci per come ha subito saputo imprimere il suo marchio in questo nuovo corso, a Carlo Chendi perché è un mostro sacro con la modestia e semplicità che solo i veri mostri sacri possiedono, e Fausto Oneto perché senza la sua simpatia Rapallo non sarebbe la stessa.

A corredo trovate il reportage video (all’interno spezzoni dei momenti salienti e la premiazione integrale) e una video-gallery fotografica. Buona visione.

Published By: Marco Frassinelli

Nella vita di tutti i giorni è l'amministratore di Restart (grupporestart.it), agenzia di commercio e società di consulenza (utility management ed efficienza energetica). Da anni si occupa per passione di cultura nerd e popolare, sia come blogger che organizzatore di eventi. Ha collaborato all'organizzazione di decine di manifestazioni ("Albissola Comics", "Asylum Fantastic Fest", "Video Festival Città di Imperia", "Festival di Folklore e Cultura Horror AutunnoNero", "Mostriamo il Cinema", "Albenga Dreams", "Fiera del Libro di Imperia"...). È direttore di "Proxima - Associazione no-profit", vice presidente del "Cineforum Imperia" e membro del consiglio direttivo di "Ludo Ergo Sum - Tana dei Goblin Imperia" e "Comics & Art". Ha lavorato come blogger per Blogosfere (PianetaFumetto) e ha pubblicato su diverse riviste ("L'Eco della Riviera", "Tenebre", "Fumo di China", "Dylandogofili"). Ha curato per Proxima la pubblicazione del romanzo "Sina. Je m'en fiche!" ed è co-autore dei libri "Gibba e 'Lele' Luzzati" sul cinema d'animazione e "Sei nel West, Amigo!" sul cinema "spaghetti western". È autore di alcuni articoli pubblicati su "Novissimo Zibaldino del Festival” (Mellophonium) e "L'arte del doppiaggio” (Felici Editori) e di fotografie pubblicate sul fotolibro “Gallieno Ferri – Photobook” (Forum ZTN). Ama viaggiare (ha visitato oltre 30 Stati in 4 continenti) e creare fotolibri dei suoi viaggi. Nel 2013 crea il sito ilblogger.it scrivendo dove scrive principalmente di cinema e fumetti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.