Festival del Film di Roma: ecco i premiati

Stephen Daldry, regista di "Trash"

Dal 16 al 25 ottobre si è svolta la nona edizione del Festival del Film di Roma. Ecco tutti i premiati.

– Premio del Pubblico BNL | Gala:
Trash di Stephen Daldry

– Premio del Pubblico | Cinema d’Oggi:
Shier gongmin (12 Citizens) di Xu Ang

– Premio del Pubblico | Mondo Genere:
Haider di Vishal Bhardwaj

– Premio del Pubblico BNL | Cinema Italia (Fiction):
Fino a qui tutto bene di Roan Johnson

– Premio del Pubblico | Cinema Italia (Documentario):
Looking for Kadija di Francesco G. Raganato

– Premio TAODUE Camera d’Oro alla migliore opera prima
Andrea Di Stefano regista di Escobar: Paradise Lost (Gala)
Laura Hastings-Smith produttore di X+Y di Morgan Matthews (Alice nella città)
Menzione speciale: Last Summer di Leonardo Guerra Seràgnoli (Prospettive Italia)

– Premio DOC/IT al Migliore Documentario italiano
Largo Baracche di Gaetano Di Vaio (Prospettive Italia)
Menzione speciale: Roma Termini di Bartolomeo Pampaloni (Prospettive Italia)

PREMI COLLATERALI

– Premio Farfalla d’Oro Agiscuola
Gone Girl di David Fincher

– The SIGNIS Award – Ente dello Spettacolo (dotato di un premio di cinquemila euro)
Ex aequo: Fino a qui tutto bene di Roan Johnson e Wir sind jung. Wir sind stark. (We are young. We are strong) di Burhan Qurbani
Menzione speciale: Biagio di Pasquale Scimeca

– Premio L.A.R.A. (Libera Associazione Rappresentanza di Artisti) al Miglior Interprete Italiano
Marco Marzocca per il film Buoni a nulla di Gianni Di Gregorio
Menzione speciale a Silvia D’Amico per il film Fino a qui tutto bene di Roan Johnson

– Premio A.I.C. per la Migliore Fotografia
Luis David Sansans per Escobar: Paradise Lost di Andrea Di Stefano

– Premio A.M.C. al Miglior Montaggio
Julia Karg per Wir sind jung. Wir sind stark (We are young. We are strong) di Burhan Qurbani

– Premio al Miglior Suono – A.I.T.S.
Last Summer di Leonardo Guerra Seràgnoli

– Premio La Chioma di Berenice – al Miglior Truccatore
Simona Castaldi per Soap Opera di Alessandro Genovesi

– Premio La Chioma di Berenice – al Miglior Acconciatore
Fabio Lucchetti per Soap Opera di Alessandro Genovesi

– Premio Akai International Film Fest
Fino a qui tutto bene di Roan Johnson

Green Movie Award
Biagio di Pasquale Scimeca

– Premio di critica sociale “Sorriso diverso Roma 2014”
Film italiano: Biagio di Pasquale Scimeca
Film straniero: Wir sind jung. Wir sind stark (We are young. We are strong) di Burhan Qurbani

Published By: Marco Frassinelli

Nella vita di tutti i giorni è l'amministratore di Restart (grupporestart.it), agenzia di commercio e società di consulenza (utility management ed efficienza energetica). Da anni si occupa per passione di cultura nerd e popolare, sia come blogger che organizzatore di eventi. Ha collaborato all'organizzazione di decine di manifestazioni ("Albissola Comics", "Asylum Fantastic Fest", "Video Festival Città di Imperia", "Festival di Folklore e Cultura Horror AutunnoNero", "Mostriamo il Cinema", "Albenga Dreams", "Fiera del Libro di Imperia"...). È direttore di "Proxima - Associazione no-profit", vice presidente del "Cineforum Imperia" e membro del consiglio direttivo di "Ludo Ergo Sum - Tana dei Goblin Imperia" e "Comics & Art". Ha lavorato come blogger per Blogosfere (PianetaFumetto) e ha pubblicato su diverse riviste ("L'Eco della Riviera", "Tenebre", "Fumo di China", "Dylandogofili"). Ha curato per Proxima la pubblicazione del romanzo "Sina. Je m'en fiche!" ed è co-autore dei libri "Gibba e 'Lele' Luzzati" sul cinema d'animazione e "Sei nel West, Amigo!" sul cinema "spaghetti western". È autore di alcuni articoli pubblicati su "Novissimo Zibaldino del Festival” (Mellophonium) e "L'arte del doppiaggio” (Felici Editori) e di fotografie pubblicate sul fotolibro “Gallieno Ferri – Photobook” (Forum ZTN). Ama viaggiare (ha visitato oltre 30 Stati in 4 continenti) e creare fotolibri dei suoi viaggi. Nel 2013 crea il sito ilblogger.it scrivendo dove scrive principalmente di cinema e fumetti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.