I più importanti attori morti nel 2024

Nel 2024 abbiamo detto addio ad alcuni dei più grandi interpreti del cinema, del teatro e della televisione. Con questo articolo, vogliamo rendere omaggio alla loro eredità e al segno indelebile che hanno lasciato nel mondo dello spettacolo. Ecco quindi i più importanti attori morti nel 2024.

David Soul

Attore e cantautore, negli anni ’70 ha interpretato il detective Ken Hutch nella celebre serie TV Starsky & Hutch.

Il modellino della celebre Gran Torino bianco rossa

attori-morti-2024-david-soul

Carl Weathers

Il celebre Apollo Creed nella saga di Rocky. Negli ultimi anni ha interpretato Greef Karga nella serie The Mandalorian.

La recensione del film “Creed – Nato per combattere”

attori-morti-2024-carl-weathers

Don Murray

Lanciato da Fermata d’autobus (1956) con Marilyn Monroe, ha recitato in film quali Il fronte della violenza (1959) di Michael Anderson, Tempesta su Washington (1962) di Otto Preminger, L’ultimo tentativo (1965) di Robert Mulligan.

Louis Gossett Jr.

Era noto principalmente come il sergente Emil Foley di Ufficiale e gentiluomo (compra qui), ruolo che gli valse un premio Oscar.

Ángel Aranda

Attore spagnolo, ha recitato in molti film italiani degli anni ’60 e ’70 come Il colosso di Rodi, di Sergio Leone, I crudeli di Sergio Corbucci e La bella di Lodi di Mario Missiroli.

Philippe Laudenbach

Attore francese, ha recitato per Alain Resnais, François Truffaut, Claude Lelouch e Éric Rohmer.

Zack Norman

Anche pittore e produttore cinematografico, lo ricordiamo come attore in film quali All’inseguimento della pietra verde, Festival in Cannes, Ragtime e Cadillac Man – Mister occasionissima.

Bernard Hill

Noto al grande pubblico per il suo ruolo di re Théoden nella saga de Il Signore degli Anelli, ha anche interpretato il comandante Edward Smith in Titanic, William Cole in Il Bounty e Philos in Il Re Scorpione.

Il Funko pop del Re Theoden

Mark Damon

Attore statunitense, lavorò molto in Italia recitando in pellicole quali I tre volti della paura di Mario Bava, Il giorno più corto e Johnny Oro di Sergio Corbucci, Requiescant di Carlo Lizzani.

Philippe Leroy

Attore francese, ha interpretato Yanez dello sceneggiato Sandokan (1976) (compra qui la serie completa) e Leonardo nello sceneggiato La vita di Leonardo da Vinci (1971). Tra i film ricordiamo Sette uomini d’oro e Il grande colpo dei 7 uomini d’oro.

Donald Sutherland

Attore canadese, ha partecipato a centinaia di film, quali: Quella sporca dozzina, MASH*, E Johnny prese il fucile, A Venezia… un dicembre rosso shocking, Il giorno della locusta, La notte dell’aquila, Il Casanova di Federico Fellini, Novecento, Rosso nel buio, Space Cowboys, Hunger Games, Ella & John – The Leisure Seeker.

Aldo Puglisi

Caratterista siciliano, ha recitato in pellicole quali Sedotta e abbandonata di Pietro Germi, Matrimonio all’italiana di Vittorio De Sica e Tre notti d’amore di Luigi Comencini, Franco Rossi e Renato Castellani.

Roberto Herlitzka

Grande attore teatrale, ha interpretato Aldo Moro in Buongiorno, notte di Marco Bellocchio e il prof. Fiorito in Il rosso e il blu di Giuseppe Piccioni.

Alain Delon

Uno dei più importanti e amati attori del cinema francese. Aveva raggiunto la notorietà negli anni ’60 con film quali Rocco e i suoi fratelli, Il Gattopardo, L’eclisse, La piscina, Frank Costello faccia d’angelo.

James Earl Jones

Come attore lo ricordiamo come l’ammiraglio Greer in Caccia a Ottobre Rosso, Giochi di potere e Sotto il segno del pericolo, Alex Haley in Radici – Le nuove generazioni, Thulsa Doom in Conan il barbaro, il re di Zamunda ne Il principe cerca moglie, Terence Mann ne L’uomo dei sogni. Come doppiatore ha prestato la voce a Darth Vadar nella saga di Guerre stellari e a Mufasa in Il re leone.

John Ashton

È stato il sergente Taggart nella saga Beverly Hills Cop – Un piedipiatti a Beverly Hills.

Glauco Mauri

Importante regista e attore teatrale (I fratelli Karamazov di Dostoevskij, Re Lear di Shakespeare), fu diretto al cinema da Pasquale Festa Campanile, Marco Bellocchio, Liliana Cavani, Dario Argento e Nanni Moretti.

Michael Newman

Guardaspiaggia anche nella vita reale, interpretava sé stesso nella serie Baywatch.

Tony Todd

Ha interpretato Candyman nella omonima serie horror e ha interpretato diversi ruoli nel franchise Star Trek (il più noto è quello di Kurn in Star Trek: The Next Generation).

Published By: Marco Frassinelli

Nonostante il suo lavoro di tutti i giorni sia legato alla telefonia e all'energia (www.grupporestart.it), Marco Frassinelli si occupa da anni di arte, cultura e intrattenimento, sia come blogger che come organizzatore di eventi. Ha collaborato all'organizzazione di decine di manifestazioni: Albissola Comics, Asylum Fantastic Fest, Video Festival Città di Imperia, Festival di Folklore e Cultura Horror AutunnoNero, Mostriamo il Cinema, Albenga Dreams, Fiera del Libro di Imperia... È direttore di Proxima no-profit, vice presidente del Cineforum Imperia e membro del consiglio direttivo di Ludo Ergo Sum - Tana dei Goblin Imperia e Comics & Art. Ha lavorato come blogger per Blogosfere (PianetaFumetto) e ha pubblicato su diverse riviste (L'Eco della Riviera, Tenebre", Fumo di China, Dylandogofili). Ha curato per Proxima l'editing dei libri "Sina. Je m'en fiche!" e "Io alla finestra della vita" ed è co-autore dei libri "Gibba e 'Lele' Luzzati" sul cinema d'animazione e "Sei nel West, Amigo!" sul cinema spaghetti western. È autore di articoli pubblicati su "Novissimo Zibaldino del Festival” (Mellophonium) e "L'arte del doppiaggio” (Felici Editori) e di fotografie pubblicate sul fotolibro “Gallieno Ferri – Photobook” (Forum ZTN). Ama viaggiare (è coordinatore Avventure nel mondo) e creare fotolibri dei suoi viaggi. Nel 2013 crea il sito ilblogger.it dove scrive principalmente di cinema e fumetti.