ItLUG Lecco 2014: la grande manifestazione dei LEGO

Chi è che ama o ha amato i Lego? Penso che siate in parecchi ad aver alzato la mano. Le costruzioni a mattoncini sono infatti uno dei giochi più popolari da oltre mezzo secolo. Grazie alla loro versatilità i Lego possono essere usati non solo come gioco per i più piccoli, ma anche come mezzo per costruzioni davvero sorprendenti.

Non poteva perciò mancare una manifestazione proprio dedicata a questo gioco: sabato 19 e domenica 20 luglio, presso il Polo Territoriale di Lecco del Politecnico di Milano (Via Gaetano Previati 1/c), si terrà “ItLUG Lecco 2014”, ricca due giorni dedicata alla celebre invenzione di Ole Kirk Christiansen.

Organizzata dall’Associazione ItLUG – Italian LEGO® Users Group col patrocinio del Comune di Lecco, ItLUG Lecco 2014 prevede l’esposizione di centinaia di creazioni di tutti i tipi, laboratori, giochi, attività. Circa novanta gli espositori italiani e stranieri. Troveremo funivie funzionanti, castelli, robot, città, l’enorme “diorama comunitario” realizzato a più mani. Una sezione sarà dedicata a i mezzi per le costruzioni (ruspe, betoniere), nel grande cantiere Technic.

Tra le altre curiosità il Castello di Bianzano, ricostruito con quasi 10.000 mattoncini, e un intero villaggio invernale di oltre 25.000 mattoncini e 126 omini. Ma sono tantissime le attività collaterali, addirittura un Sumo robotico!

Published By: Marco Frassinelli

Nella vita di tutti i giorni è l'amministratore di Restart (grupporestart.it), agenzia di commercio e società di consulenza (utility management ed efficienza energetica). Da anni si occupa per passione di cultura nerd e popolare, sia come blogger che organizzatore di eventi. Ha collaborato all'organizzazione di decine di manifestazioni ("Albissola Comics", "Asylum Fantastic Fest", "Video Festival Città di Imperia", "Festival di Folklore e Cultura Horror AutunnoNero", "Mostriamo il Cinema", "Albenga Dreams", "Fiera del Libro di Imperia"...). È direttore di "Proxima - Associazione no-profit", vice presidente del "Cineforum Imperia" e membro del consiglio direttivo di "Ludo Ergo Sum - Tana dei Goblin Imperia" e "Comics & Art". Ha lavorato come blogger per Blogosfere (PianetaFumetto) e ha pubblicato su diverse riviste ("L'Eco della Riviera", "Tenebre", "Fumo di China", "Dylandogofili"). Ha curato per Proxima la pubblicazione del romanzo "Sina. Je m'en fiche!" ed è co-autore dei libri "Gibba e 'Lele' Luzzati" sul cinema d'animazione e "Sei nel West, Amigo!" sul cinema "spaghetti western". È autore di alcuni articoli pubblicati su "Novissimo Zibaldino del Festival” (Mellophonium) e "L'arte del doppiaggio” (Felici Editori) e di fotografie pubblicate sul fotolibro “Gallieno Ferri – Photobook” (Forum ZTN). Ama viaggiare (ha visitato oltre 30 Stati in 4 continenti) e creare fotolibri dei suoi viaggi. Nel 2013 crea il sito ilblogger.it scrivendo dove scrive principalmente di cinema e fumetti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.