Milano Cartoomics 2017: tutte le novità

Dal 3 al 5 marzo, si svolgerà il Milano Cartoomics 2017, fiera fumettistica giunta alla 24esima edizione. La location sarà Fiera Milano Rho e nei 30.000 metri quadri espositivi troveranno spazio fumetti, videogames, cosplay, cinema, mostre e molto altro. Ecco le principali attrattive di questa edizione.

Tantissimi gli ospiti: dal più importante fumettista disneyano italiano Giorgio Cavazzano, al maestro dell’animazione italiana Bruno Bozzetto, registi di culto come Dario Argento ed Enzo G. Castellari, l’attore di Star Trek Robert Picardo, l’illustratore di Pokémon Matsuhiro Arita e decine e decine di fumettisti di ogni genere, da autori Disney a autori Bonelli, da autori di web comics a disegnatori di comics americani o di graphic novel.

Diverse le mostre, tra le quali la mostra Diabolik al muro a cura della casa editrice Astorina.

Per gli appassionati di cinema, molto interessante la sezione Fan Film, nella quale verranno premiate opere indipendenti ispirate a fumetti o film di grande successo.

L’attore cinematografico Nicola Nocella sarà presente in due incontri: uno con il cantante Il Cile (co-autore di Maria Salvador di J-Ax) e il comico Andrea Pisani dei Panpers.

Grande spazio alla fantascienza, con i 40 anni della saga di Star Wars, e al Fantasy un il Villaggio Medieval-Fantasy. L’Umbrella Italian Division si occuperà, invece, di tenere al sicuro i visitatori da eventuali invasioni zombie.

Gli appassionati di combattimenti potranno assistere a incontri di wrestling e di arti marziali.

Saranno oltre 100 i tavoli dimostrativi per giochi da tavolo, di società o di ruolo. Tra provare assolutamente le Escape Room di Enigma Room!

Tantissime anche le postazioni videoludiche, sia per quanto riguarda le ultime novità sia per chi apprezza maggiormente i “retrogame”.

Ricchissimo il programma degli incontri, che vi invito ad andare a consultare sul sito ufficiale della manifestazione: http://cartoomics.it.

Published By: Marco Frassinelli

Nella vita di tutti i giorni è l'amministratore di Restart (grupporestart.it), agenzia di commercio e società di consulenza (utility management ed efficienza energetica). Da anni si occupa per passione di cultura nerd e popolare, sia come blogger che organizzatore di eventi. Ha collaborato all'organizzazione di decine di manifestazioni ("Albissola Comics", "Asylum Fantastic Fest", "Video Festival Città di Imperia", "Festival di Folklore e Cultura Horror AutunnoNero", "Mostriamo il Cinema", "Albenga Dreams", "Fiera del Libro di Imperia"...). È direttore di "Proxima - Associazione no-profit", vice presidente del "Cineforum Imperia" e membro del consiglio direttivo di "Ludo Ergo Sum - Tana dei Goblin Imperia" e "Comics & Art". Ha lavorato come blogger per Blogosfere (PianetaFumetto) e ha pubblicato su diverse riviste ("L'Eco della Riviera", "Tenebre", "Fumo di China", "Dylandogofili"). Ha curato per Proxima la pubblicazione del romanzo "Sina. Je m'en fiche!" ed è co-autore dei libri "Gibba e 'Lele' Luzzati" sul cinema d'animazione e "Sei nel West, Amigo!" sul cinema "spaghetti western". È autore di alcuni articoli pubblicati su "Novissimo Zibaldino del Festival” (Mellophonium) e "L'arte del doppiaggio” (Felici Editori) e di fotografie pubblicate sul fotolibro “Gallieno Ferri – Photobook” (Forum ZTN). Ama viaggiare (ha visitato oltre 30 Stati in 4 continenti) e creare fotolibri dei suoi viaggi. Nel 2013 crea il sito ilblogger.it scrivendo dove scrive principalmente di cinema e fumetti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.