Borghi più belli in Trentino-Alto Adige (1): Canale di Tenno (TN)

Dopo Etroubles ecco il secondo rappresentante dei Borghi più belli d’Italia: Canale di Tenno. Questa volta siamo in Trentino-Alto Adige e questo è solo il primo di ben 8 borghi trentini o alto atesini che andrò a proporvi nelle prossime settimane.

Canale di Tenno, o Villa Canale, insieme a Villa Sant’Antonio, Villa Pastoedo e Villa Calvola forma Ville del Monte, frazione estesa del comune di Tenno (Trento). Il borgo è di origine medievale (1200?) ed è splendido con i suoi sottopassi e vicoletti. Da vedere nella zona il borgo di Frapporta, con la una bella cinta muraria, la zona archeologica di San Martino e il Monte San Pietro. Il borgo oggi è praticamente abbandonato (circa 50 abitanti) ma può essere un ottimo punto di partenza per gite al lago di Tenno o al lago di Garda.

Per quanto riguarda le specialità enogastronomiche da provare la “carne salata” con “fasoi” e la “polenta e peverada” (polenta e pane raffermo cotto in brodo di carne pepato, da servire con cotechino e grana).

Published By: Marco Frassinelli

Nella vita di tutti i giorni è l'amministratore di Restart (grupporestart.it), agenzia di commercio e società di consulenza (utility management ed efficienza energetica). Da anni si occupa per passione di cultura nerd e popolare, sia come blogger che organizzatore di eventi. Ha collaborato all'organizzazione di decine di manifestazioni ("Albissola Comics", "Asylum Fantastic Fest", "Video Festival Città di Imperia", "Festival di Folklore e Cultura Horror AutunnoNero", "Mostriamo il Cinema", "Albenga Dreams", "Fiera del Libro di Imperia"...). È direttore di "Proxima - Associazione no-profit", vice presidente del "Cineforum Imperia" e membro del consiglio direttivo di "Ludo Ergo Sum - Tana dei Goblin Imperia" e "Comics & Art". Ha lavorato come blogger per Blogosfere (PianetaFumetto) e ha pubblicato su diverse riviste ("L'Eco della Riviera", "Tenebre", "Fumo di China", "Dylandogofili"). Ha curato per Proxima la pubblicazione del romanzo "Sina. Je m'en fiche!" ed è co-autore dei libri "Gibba e 'Lele' Luzzati" sul cinema d'animazione e "Sei nel West, Amigo!" sul cinema "spaghetti western". È autore di alcuni articoli pubblicati su "Novissimo Zibaldino del Festival” (Mellophonium) e "L'arte del doppiaggio” (Felici Editori) e di fotografie pubblicate sul fotolibro “Gallieno Ferri – Photobook” (Forum ZTN). Ama viaggiare (ha visitato oltre 30 Stati in 4 continenti) e creare fotolibri dei suoi viaggi. Nel 2013 crea il sito ilblogger.it scrivendo dove scrive principalmente di cinema e fumetti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.