Gianluigi Coppola: Morto l’illustratore e fumettista di Chiavari

Gianluigi Didi Coppola - Disegnatore

Brutta notizia per il fumetto italiano: qualche giorno fa è morto all’età di 87 anni il fumettista Gianluigi Coppola, detto Didi. Ricordato per Dylan DogMartin Mystère, è stato uno dei più importanti illustratori italiani, soprattutto in Regno Unito, oltre che artista per Playboy e Penthouse.

Nato a Chiavari, in provincia di Genova, il 16 aprile 1928, Gianluigi Coppola si trasferisce alla fine degli anni ’40 a Milano dove lavora per il giornale a fumetti Goal (Gazzetta dello Sport). Tra i suoi lavori di quel periodo: Nat del Santa Cruz con Ferdinando Tacconi e a Sciuscià con Franco Paludetti. A metà degli anni ’50 si trasferisce in Inghilterra, dove vivrà per oltre vent’anni. Lì realizza Billy the Kid, Scoop Donovan, Battler Britton e molti altri fumetti. Negli anni ’60 lascia, temporaneamente, il fumetto per dedicarsi all’illustrazione di libri collaborando con tantissime case editrici: Penguin Books, Corgi, Fontana, Collins, Pan, Granada. Lavora anche per la pubblicità e lavori su riviste: Sunday Times, Forum, Observer, Psycology Today. Torna in Italia nel 1979 e illustra diversi Oscar Mondadori, oltre a lavorare per Playboy e Penthouse. Torna ai fumetti, dopo oltre trent’anni, ad inizio degli anni ’90 entrando nello staff di Dylan Dog e Martin Mystère per la Sergio Bonelli Editore. Negli anni 2000 continua quindi a dipingere e illustrare anche dopo essersi nuovamente ritirato del fumetto. Muore a Genova il 24 agosto 2015.

Published By: Marco Frassinelli

Nella vita di tutti i giorni è l'amministratore di Restart (grupporestart.it), agenzia di commercio e società di consulenza (utility management ed efficienza energetica). Da anni si occupa per passione di cultura nerd e popolare, sia come blogger che organizzatore di eventi. Ha collaborato all'organizzazione di decine di manifestazioni ("Albissola Comics", "Asylum Fantastic Fest", "Video Festival Città di Imperia", "Festival di Folklore e Cultura Horror AutunnoNero", "Mostriamo il Cinema", "Albenga Dreams", "Fiera del Libro di Imperia"...). È direttore di "Proxima - Associazione no-profit", vice presidente del "Cineforum Imperia" e membro del consiglio direttivo di "Ludo Ergo Sum - Tana dei Goblin Imperia" e "Comics & Art". Ha lavorato come blogger per Blogosfere (PianetaFumetto) e ha pubblicato su diverse riviste ("L'Eco della Riviera", "Tenebre", "Fumo di China", "Dylandogofili"). Ha curato per Proxima la pubblicazione del romanzo "Sina. Je m'en fiche!" ed è co-autore dei libri "Gibba e 'Lele' Luzzati" sul cinema d'animazione e "Sei nel West, Amigo!" sul cinema "spaghetti western". È autore di alcuni articoli pubblicati su "Novissimo Zibaldino del Festival” (Mellophonium) e "L'arte del doppiaggio” (Felici Editori) e di fotografie pubblicate sul fotolibro “Gallieno Ferri – Photobook” (Forum ZTN). Ama viaggiare (ha visitato oltre 30 Stati in 4 continenti) e creare fotolibri dei suoi viaggi. Nel 2013 crea il sito ilblogger.it scrivendo dove scrive principalmente di cinema e fumetti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.