Modena Nerd 2019: gli ospiti e il programma

Una delle fiere più interessante tra quelle nate negli ultimi anni è senza dubbio Modena Nerd, manifestazione che spazia dal fumetto ai giochi passando persino per il wresling. La nuova edizione si svolgerà il 14-15 settembre: vediamo le novitàdi questa Modena Nerd 2019.

Passata edizione

Per capire che tipo di evento sia il Modena Nerd vi consiglio per prima cosa di andare a leggere e vedere il nostro resoconto della passata edizione: Modena Nerd 2018: il reportage (foto / video).

Location e biglietti

La manifestazione avrà luogo nella funzionale Modena Fiere e l’ingresso costerà 11 € il giornaliero e 15 € l’abbonamento a due giorni.

Ospiti

Saranno oltre 70 i fumettisti presenti, molti dei quali specializzati in comics statunitensi (Marco Castiello, Matteo Lolli, Davide Fabbri, Marco Checchetto). Autori di comics sono anche le tre guest star straniere: Ian Churchill, David Lopez e Pere Perez.

In area palco gli ospiti più attesi sono, invece, Giovanni Muciaccia, Giorgio Vanni e gli attori Danilo Bertazzi e Lorenzo Branchetti, rispettivamente Tonio Cartonio e Milo Cotogno de La Melevisione. Presenti anche due dei principali doppiatori di Dragon Ball (e non solo): Gianluca Iacono, voce di Vegeta, e Emanuela Pacotto, voce di Bulma.

Tra gli youtuber troviamo Cartoni Morti, Barbascura X e Dario Moccia.

Programma

Fumetti, giochi, Lego, cosplay e modellismo sono solo alcuni dei temi di Modena Nerd 2019. Sfogliando il programma (www.modenanerd.it/programma) troviamo conferenze, interviste, workshop, show di vari generi, concerti, gare di cosplay, sessioni di dediche, tornei, talent scounting. Insomma: ce n’è per tutti i gusti.

Published By: Marco Frassinelli

Nella vita di tutti i giorni è l'amministratore di Restart (grupporestart.it), agenzia di commercio e società di consulenza (utility management ed efficienza energetica). Da anni si occupa per passione di cultura nerd e popolare, sia come blogger che organizzatore di eventi. Ha collaborato all'organizzazione di decine di manifestazioni ("Albissola Comics", "Asylum Fantastic Fest", "Video Festival Città di Imperia", "Festival di Folklore e Cultura Horror AutunnoNero", "Mostriamo il Cinema", "Albenga Dreams", "Fiera del Libro di Imperia"...). È direttore di "Proxima - Associazione no-profit", vice presidente del "Cineforum Imperia" e membro del consiglio direttivo di "Ludo Ergo Sum - Tana dei Goblin Imperia" e "Comics & Art". Ha lavorato come blogger per Blogosfere (PianetaFumetto) e ha pubblicato su diverse riviste ("L'Eco della Riviera", "Tenebre", "Fumo di China", "Dylandogofili"). Ha curato per Proxima la pubblicazione del romanzo "Sina. Je m'en fiche!" ed è co-autore dei libri "Gibba e 'Lele' Luzzati" sul cinema d'animazione e "Sei nel West, Amigo!" sul cinema "spaghetti western". È autore di alcuni articoli pubblicati su "Novissimo Zibaldino del Festival” (Mellophonium) e "L'arte del doppiaggio” (Felici Editori) e di fotografie pubblicate sul fotolibro “Gallieno Ferri – Photobook” (Forum ZTN). Ama viaggiare (ha visitato oltre 30 Stati in 4 continenti) e creare fotolibri dei suoi viaggi. Nel 2013 crea il sito ilblogger.it scrivendo dove scrive principalmente di cinema e fumetti.