Skip to content
Ilblogger.it

Ilblogger.it

Il portalino di blog |

  • Eventi
    • Anticipazioni
    • Reportage
  • Gallery
    • Foto/Immagini
    • Video
  • Interviste
  • Notizie
    • Morti
    • Premi
    • News
  • Recensioni
    • Film/Serie TV
    • Fumetti/Libri
    • Giochi/Videogame
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Classifiche
  • Segnalazioni
    • Film/Serie TV
    • Fumetti/Libri
    • Offerte/Altre uscite
  • Viaggi

Autore: Giulio Siboni

Diplomato in "Immagine fotografica filmica e televisiva" perso l'Istituto D'Arte di Imperia, Giulio si occupa di Regia e sceneggiatura cinematografica. Ha frequentato per 2 anni un percorso formativo "Ipotesi cinema" di Ermanno Olmi a Bologna, e un altro corso con Silvano Agosti che gli ha pubblicato alcune sue fotografie sulla rivista "Micromega". Nato ad Albenga, riesce a girare il suo primo cortometraggio perso la "Sollentuna Fry Gynnasium" a Stoccolma. Il giovane riesce a farsi strada sul set di due spot a livello nazionale, il primo a Torino presso la "Vodafone" con "Flavio Insinna e Ilary Blasi" e poi a Milano presso Baseluna Film uno spot sull'uso coretto del 118. Siboni ha Lavora presso la "CF Film" di Milano come aiuto regista per il film "Ti si legge in faccia" di Andrea Castoldi e ha collaborato alla sceneggiatura di un docufiction "Anima spenta". Giulio, quando non è impegnato sui set cinematografici, collabora con aziende in qualità di cameraman e montatore.
I am a Hero: la recensione del film
Categories Film/Serie TV Recensioni

I am a Hero: la recensione del film

Giulio SiboniPosted on1 Maggio 201827 Marzo 2019

I am a Hero è un noto manga di Kengo Hanazawa, pubblicato in Italia da GP Publishing e J-Pop. Molti … Continua a leggereI am a Hero: la recensione del film

The Final Girls: La recensione
Categories Film/Serie TV Recensioni

The Final Girls: La recensione

Giulio SiboniPosted on7 Agosto 201727 Marzo 2019

The Final Girls, premiato come miglior sceneggiatura alla 48° edizione del Sitges film festival, è un film avvincente, è metacinema. Sinossi … Continua a leggereThe Final Girls: La recensione

Lui è tornato: La recensione
Categories Film/Serie TV Recensioni

Lui è tornato: La recensione

Giulio SiboniPosted on20 Luglio 201727 Marzo 2019

“Lui è Tornato” uno dei più bei film che abbia visto nel 2016. La storia è semplice: Adolf Hitler dal … Continua a leggereLui è tornato: La recensione

Analisi di un film: come analizzare un film in 5 step
Categories Approfondimenti Rubriche

Analisi di un film: come analizzare un film in 5 step

Giulio SiboniPosted on5 Novembre 201630 Agosto 2021

L’analisi di un film si può fare in mille modi: dividendolo, scomponendolo, analizzandolo nel suo complesso ecc.. Io personalmente ho … Continua a leggereAnalisi di un film: come analizzare un film in 5 step

Dio esiste e vive a Bruxelles: La recensione
Categories Film/Serie TV Recensioni

Dio esiste e vive a Bruxelles: La recensione

Giulio SiboniPosted on7 Dicembre 20153 Settembre 2021

Titolo originale Le Tout Nouveau Testament è un film belga presentato e vincitore del Melìe d’argento al Sitges Film Festival … Continua a leggereDio esiste e vive a Bruxelles: La recensione

Festival di Sitges 2015: il resoconto e i premiati
Categories Eventi Reportage/Premi

Festival di Sitges 2015: il resoconto e i premiati

Giulio SiboniPosted on22 Novembre 201526 Agosto 2021

Festival di Sitges 2015 dall’8 al 19 novembre si è svolto i 48° Festival internazionale del cinema fantastico della Catalunia … Continua a leggereFestival di Sitges 2015: il resoconto e i premiati

Storie pazzesche (Relatos Salvajes, 2014, di Damián Szifron): La recensione
Categories Film/Serie TV Recensioni

Storie pazzesche (Relatos Salvajes, 2014, di Damián Szifron): La recensione

Giulio SiboniPosted on18 Settembre 20153 Settembre 2021

Storie pazzesche dell’argentino Damiàn Szifron, prodotto da Pedro Almovar, è uno dei film più belli usciti negli ultimi tempi. Racconta … Continua a leggereStorie pazzesche (Relatos Salvajes, 2014, di Damián Szifron): La recensione

Requiem For A Dream (2000, di Darren Aronofsky): La recensione
Categories Film/Serie TV Recensioni

Requiem For A Dream (2000, di Darren Aronofsky): La recensione

Giulio SiboniPosted on8 Settembre 20153 Settembre 2021

Requiem For A Dream è a mio parare il film più bello di Darren Aronosfky. Dopo il suo debutto con Pi Greco … Continua a leggereRequiem For A Dream (2000, di Darren Aronofsky): La recensione

Il Dottor Stranamore (Dr. Strangelove, 1964, Stanley Kubrick): La recensione
Categories Film/Serie TV Recensioni

Il Dottor Stranamore (Dr. Strangelove, 1964, Stanley Kubrick): La recensione

Giulio SiboniPosted on4 Settembre 20153 Settembre 2021

Nel film Il dottor Stranamore, l’integrità dl mondo è nelle mani di un manipolo di generali e alti gradi del … Continua a leggereIl Dottor Stranamore (Dr. Strangelove, 1964, Stanley Kubrick): La recensione

Cerca nel sito

Tag

Albissola Comics Andrea Cavaletto Cagliostro E-Press Cartoni Animati Cinema Cinema d'animazione Cinema e TV Concerti Cosplay Daniele Statella Disney Dylan Dog Festival Festival di Sitges Fiere Film Fotogallery Fumetti Gazzetta dello Sport Giochi Hellfest Howard Phillips Lovecraft Leo Ortolani Libri London Super Comic Con Lucca Comics & Games Lucca Comics and Games Marco Frassinelli Marvel Milano Morti Musica Panini Comics Premi Programmazione televisiva Recensione Sergio Bonelli Editore Serie TV Storia Televisione Torino Comics Umberto Sisia Video Video giochi Youtube

Archivi

Copyright © 2023 Ilblogger.it. All Rights Reserved.
Catch Mag Child by Catch Themes
Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ads Blocker Detected!!!

We have detected that you are using extensions to block ads. Please support us by disabling these ads blocker.

Refresh
Scroll Up